Bormio e la Valtellina
Storia e natura: la forza di un territorio
La forza di Bormio è il suo paesaggio: i grandi ghiacciai, il Parco nazionale dello Stelvio, le malghe e i rifugi in quota. Ma anche la sua storia, che si perde nel tempo, così legata alle sue acque termali e alla quale accennava già Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia e poi dettagliatamente raccontata anche da Leonardo da Vinci. Ed è in questo unico scenario naturale e storico che è possibile vivere l'emozione di praticare tutti gli sport, invernali ed estivi, che l'alta montagna possa offrire.
attività locali
-
QC House Historical Cottage.
QC House, la casa di famiglia: una casa tutta di legno al limitare del bosco, come nelle favole.
scopri di più
-
Inverno a Bormio: sci nelle Alpi
L'inverno in Alta Valtellina tra sport su neve e ghiaccio ed il calore delle terme di QC Terme Bagni di Bormio.
scopri di più
-
Bormio: natura, storia e benessere
Situata in una ridente valle delle Alpi Retiche, a 1225 metri di altitudine, Bormio è la meta turistica più conosciuta dell’Alta Valtellina.
scopri di più
-
Parco Nazionale dello Stelvio
Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio i Bagni di Bormio sono il luogo ideale per escursioni in un contesto naturale e faunistico strepitoso.
scopri di più
-
Trenino rosso del Bernina
Il trenino rosso del Bernina parte da Tirano a 429 metri sul livello del mare e con un percorso di circa 60 km attraversa tutte le fasce vegetazionali delle Alpi.
scopri di più
-
Gusti energici in Alta Valtellina
Ristoranti, trattorie e rifugi in cui provare le deliziose e vigorose specialità della cucina valtellinese.
scopri di più
-
Shopping nelle Alpi
Lungo la via Roma, esclusivo corso pedonale nel cuore di Bormio, troverete la possibilità di un intrigante shopping.
scopri di più