Italiano
Era proprio presso i Bagni Romani, dove ora si trova la chiesetta di San Martino, che in passato sorgeva il tempio dedicato a Borvo, o Bormo,
letteralmente “colui che ribolle”, l’antica divinità delle acque sorgive, equiparata ad Apollo, da cui prende origine il nome della località di Bormio. Nella vasca a lui dedicata potrai lasciarti rapire dal gorgoglio dell’acqua che scorre e dalle infinite bollicine dall’azione tonificante e distensiva.
Era proprio presso i Bagni Romani, dove ora si trova la chiesetta di San Martino, che in passato sorgeva il tempio dedicato a Borvo, o Bormo,
letteralmente “colui che ribolle”, l’antica divinità delle acque sorgive, equiparat ...
Era proprio presso i Bagni Romani, dove ora si trova la chiesetta di San Martino, che in passato sorgeva il tempio de ...