Aosta, la città romana
Nel I secolo a.C., i Romani iniziarono ad urbanizzare il territorio conquistato: tracciarono la rete viaria e fondarono una città: Augusta Praetoria, l'odierna Aosta, capoluogo dell'omonima valle alpina.

Ne serbano le vestigia i resti monumentali conservati nel centro storico della città: l’Arco di Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro Romano, il Foro e il Criptoportico.
Degno di rilevanza internazionale il nuovo parco archeologico dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, le cui tracce storiche vanno dalla chiesa romanica, ai santuari dell’Età del Rame, sino ai rituali di consacrazione risalenti alla fine del Neolitico.